Da Tolone a Saint-Mandrier
Dal porto di Tolone, scopri il porto, la penisola di Saint-Mandrier e la spiaggia di Sablettes. Un viaggio in autobus e barca-bus che ti porterà dolcemente attraverso i paesaggi marini contemplativi della Provenza Méditerranée.
Ti suggeriamo…
Il porto di Tolone e i suoi autobus d’acqua
L‘atmosfera del porto segue il ritmo delle attività umane. Quando il sole inizia a splendere, i fortunati lavoratori scendono dal vaporetto dopo aver attraversato il porto, mentre i camerieri e i crocieristi si godono una ricca colazione e i marinai fanno il loro jogging mattutino lungo la banchina… La giornata prosegue, i ristoranti si riempiono e i curiosi ammirano le barche. L’imbarcadero del boat-bus accoglie ora i passeggini felici di salire a bordo di questa forma unica e tranquilla di trasporto pubblico. Sali a bordo e dirigiti verso Saint-Mandrier.
– Fermata dell’autobus più vicina : ? Péri / Obs
– Linee: 1-6-8-10-11-11B-18-19-20-36-40-191


Il porto di Saint-Mandrier
Questa mini-crociera nel porto ha avuto un effetto rilassante, con un graduale cambiamento di atmosfera. Ti sei lasciato alle spalle la città, hai scoperto la geografia del porto, sovrastato dalla dolce presenza delle montagne di Tolone, e ora stai entrando nel porticciolo di un villaggio che sembra la fine del mondo, situato sulla punta della sua penisola: Saint-Mandrier. Case a due piani, pointus colorati, gagliardetti sulle barche a vela, una collina verde come sfondo: il fascino di Saint-Mandrier è l’epitome della Provenza.
– Fermata dell’autobus più vicina : ? Ponton Président o Ponton Saint-Mandrier
– Linee: 28M
Il cimitero franco-italiano
In cima alla collina, di fronte al mare, il cimitero, noto anche come necropoli, fu creato nel 1670 da Colbert. Qui riposano soldati e marinai uccisi durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. Oltre a questo viaggio nella memoria, il cimitero presenta un’opera funeraria insolita: una piramide alta 8 metri, ornata da due sfingi, fu eretta nel 1810 come tomba del viceammiraglio Latouche-Treville. Ti piacerà passeggiare tra i vicoli di questa insolita necropoli, che offre viste poco conosciute del porto di Tolone.
– Fermata dell’autobus più vicina : ? Les hauts de Saint-Mandrier
– Percorso dell’autobus: 28


La pineta di Saint-Asile
La pineta di Sainte-Asile non ha equivalenti nella regione della Provenza Méditerranée. Situata sul lato aperto del mare dell’istmo di Saint-Mandrier, è tuttavia bagnata dalle dolci acque della Baie des Sablettes. La sua spiaggia, che forma una piccola insenatura, è accessibile e adatta alle famiglie, ideale per gustare un gelato. I pini a ombrello offrono una gradita ombra per un picnic o una partita a pétanque. Il mix di sabbia, terra ocra e spine di conifere dona colori inaspettati a questo ambiente marittimo. Ai lati della pineta, il sentiero costiero ti porta al villaggio, proprio contro le scogliere, o alla spiaggia di Les Sablettes.
– Fermata dell’autobus più vicina : ? Marégau
– Linee di autobus: 2 – 18 -28
Spiaggia di Les Sablettes
Piccolo borgo incastonato tra il porto e il mare aperto, Les Sablettes è una meta imperdibile perché ha tutto da offrire a tutti. Dalle giostre per bambini al circolo velico, dai ristoranti sul lungomare al surf, dalla spiaggia di sabbia fine alla vista dello scoglio dei Deux Frères: tutto l’anno si susseguono attività e ozio, in una cornice da località balneare che non ha sacrificato nulla al fascino del suo ambiente naturale. Un’attrazione in più: puoi prendere il vaporetto dal molo di Sablettes al porto di Tolone.
– Fermata dell’autobus più vicina : ? Sablettes
– Linee: 2 – 18 – 28 – 83 –84 – 18M

La tua giornata tra Tolone e Saint-Mandrier
I servizi di autobus e di battello si susseguono, portandoti il più vicino possibile ai punti di interesse. L’anello ti permette di prendere il boat-bus per tornare a Tolone dal molo di Sablettes, senza dover tornare al porto di Saint-Mandrier.