Il giorno della partita a Mayol
Una partita di rugby allo stadio Mayol è un momento culminante nella vita dei ferventi sostenitori del RCT. Assistere a una partita significa vivere una cerimonia appassionata: essere in comunione con i giocatori, sentire l’orgoglio di sostenerli, ma anche vibrare nel tempio del rugby, proprio nel cuore della città e così vicino al porto. Una partita a Mayol è un momento ricco di emozioni, un sogno d’infanzia che si realizza ogni volta.

5 buoni motivi per godersi una partita a Mayol
- Scopri il leggendario stadio Mayol
- Rabbrividisci con la canzone di Pilou-Pilou
- Sostenere il RCT con zelo
- Condividere la passione dei residenti di Tolone per la loro squadra
- Vivi un evento sportivo straordinario
Il grande evento del rugby
Per molti appassionati di rugby, assistere a una partita allo stadio Mayol è un sogno che si realizza. Ora è un sogno che si realizza, entrando in uno stadio leggendario e guardando la famosa squadra rosso-nera giocare sul campo. Quando ti avvicini allo stadio, vedrai la folla ai suoi piedi: l’atmosfera è amichevole e vorrai partecipare subito.


Il nostro consiglio
Per raggiungere lo stadio Mayol nei giorni delle partite, usa i mezzi pubblici o il car-sharing. La zona intorno allo stadio è chiusa al traffico e molte auto sono parcheggiate in un’ampia area intorno al porto. Chiedi all’Ufficio del Turismo di consigliarti le linee di autobus migliori per il tuo viaggio.
SCOPRI DI PIÙ
L’arrivo dei terribili guerrieri
Individui l’ingresso della tua tribuna e aspetti con impazienza l’arrivo del XV del Mughetto. Intorno a te, i Rosso e Nero partecipano a un rituale che non perderebbero per nulla al mondo: canti, risate e vivaci commenti sulle ultime partite provengono dai gruppi di tifosi. L’imponente autobus dei giocatori si muove lentamente lungo l’Avenue des légendes e, come se entrasse nel ring, fai il tifo per la squadra – già concentrata sulla partita – mentre si dirige verso gli spogliatoi.

Prima del calcio d’inizio, rabbrividisci al canto bellicoso di Pilou-Pilou – l’inno dei tifosi del Tolone – e alla vista di una foresta di bandiere rosse e nere che sventolano sugli spalti. La partita è in pieno svolgimento e l’azione è senza sosta tra le due squadre del Top 14: non ti perderai nemmeno un momento, commentando ogni passaggio e azione dell’arbitro con i tuoi vicini di partita. Per 80 minuti, i giocatori danno vita a uno spettacolo sportivo di altissimo livello e la suspense ti tiene con il fiato sospeso fino a quando i rosso-neri non vincono. Alla fine della partita, l’intera folla di Mayol esulterà, felice e sollevata.

Parola di giocatore di rugby
Per giocatori, avversari e tifosi, una partita a Mayol è sempre un’esperienza speciale e senza tempo. Serge Blanco è uno di loro: “Lo stadio Mayol è davvero atipico (…). Questo stadio si fonde con la città. La posizione è eccezionale. I tifosi sono molto vicini al campo. Ho vissuto momenti eccezionali lì, anche se sono stato sculacciato più spesso di quanto abbia ottenuto risultati. A Tolone, se entri in campo senza determinazione, non vale nemmeno la pena di entrare.

Concentrati su
lo stadio Mayol e il RCT
Fai un viaggio attraverso le tappe principali della storia del club e immergiti nel mondo dei Rosso e Nero per scoprire tutto quello che c’è da sapere sul XV di Tolone.


Grandi giocatori e allenatori, il campus RCT e la Brasserie du Muguet: da ieri a oggi, il leggendario club ti apre le sue porte.
Come si arriva allo stadio Mayol?
In auto, dagli ingressi est o ovest della città, segui le indicazioni per “Centre-ville – Le port”. Lo stadio si trova alla fine di Avenue de la République: parcheggia nel parcheggio del porto tra il terminal traghetti e Quai du Petit Rang o nei parcheggi sotterranei Q-Park “Mayol” e “Lafayette” dietro il porto. In autobus, tranne nei giorni delle partite, la fermata “Mayol” ti lascerà a pochi passi dallo stadio. Le linee U, 3, 6, 15, 23, 40 e BN2 della rete Mistral servono lo stadio. L’area intorno allo stadio è chiusa al traffico nei giorni delle partite. Contatta l’Ufficio del Turismo per conoscere le fermate degli autobus più vicine.