Una passeggiata unica
A Giens la natura è incontaminata e la qualità della vita è stata preservata. Per scoprire tutte le meraviglie della penisola, devi camminare, nuotare, andare in bicicletta e fare immersioni! Se vuoi fare un’escursione, il sentiero costiero ti condurrà attraverso panorami a grandezza naturale di colori vivaci, tratti accidentati e insenature riparate, circondati da una fitta e profumata vegetazione mediterranea. Dall’alto del suo promontorio, il villaggio di Giens, emblema della Provenza, abbraccia il panorama.

5 buoni motivi per visitare la penisola di Giens
- Scegli tra una serie di percorsi a piedi, nel cuore di una campagna incontaminata
- Ammira le scogliere di Pointe des Chevaliers
- Passeggiata nella macchia mediterranea di La Badine
- Goditi la calma di un’insenatura segreta al riparo dal vento
- Visita i musei Pradeau e Niel
La penisola di Giens offre splendide viste sul Mediterraneo, accessibili attraverso i sentieri costieri. Che tu sia un escursionista esperto o un semplice amatore in cerca di una passeggiata, ci sono percorsi adatti al tuo livello. Eccone due, per esplorare la penisola da ovest o da est.
Sentiero Pointe des Chevaliers: escursione ai confini del mondo
Questo sentiero costiero di 6 chilometri (itinerario 1 sulla mappa linkata qui sotto) offre una vista panoramica unica sulla baia di Almanarre, sul porto di Tolone e sul mare aperto. La passeggiata si snoda tra il lungomare e la tipica macchia mediterranea. Piuttosto faticoso e a volte vertiginoso (il sentiero corre spesso lungo il fianco di una scogliera), questo anello di 3 ore intorno alla punta della penisola ti porta attraverso una successione di punti panoramici unici dal porto di La Madrague a Escampobarriou, passando per la Pointe des Chevaliers e il Calanque du Blé.







Partendo da La Badine, un anello di spiagge e calette
Per un percorso più semplice, parti per un’escursione da Plage de la Badine(itinerario 3 sulla mappa). I meno sportivi possono scegliere di andare e tornare da Cap de l’Estérel. Tuttavia, l’anello continua oltre l’estremità sud-orientale di Giens con un’escursione di 7 chilometri. Calanchi dalle acque cristalline, pini a ombrello anemomorfi (la cui forma è stata alterata dal vento), viste spettacolari sulle Isole d’Oro e il museo Pradeau presso la torre della Fondue: questa gita al mare è un piacere per tutta la famiglia.
Tesori segreti della penisola di Giens
Fai una passeggiata tra le varie anse della penisola di Giens e scoprirai dei veri e propri tesori. Intorno al porto di Niel, nelle calette della residenza turistica Belambra o verso la Pointe des Salis, la trasparenza dell’acqua, le piccole spiagge intime, le viste panoramiche sul mare aperto e sulla costa, i profumi della flora mediterranea, tutto ciò rasserena e ispira alla contemplazione.
Passeggiando lungo il sentiero costiero, incontrerai alcuni luoghi paradisiaci che vorrai tenere per te: la cala Pradeau e il suo ristorante omonimo, Port Auguier, la spiaggia di La Bauma e la spiaggia di Pontillon.

Rischio di incendio
Attenzione: in caso di forti venti, le aree forestali del Var, compresa la penisola di Giens, possono essere chiuse per decreto prefettizio a causa del rischio di incendi.
In estate, prima di qualsiasi passeggiata o escursione, consulta la mappa delle chiusure forestali del Var, aggiornata ogni sera.
Che impatto avrà la chiusura dei massicci sulla penisola di Giens?
- La spiaggia di Darboussières non è accessibile, in quanto bisogna attraversare parte del massiccio (c’è un cartello al parcheggio sul chemin de la Table Ronde che ricorda che l’accesso all’area è vietato in caso di incendio).
- È vietato anche l’accesso attraverso la salita dell’Haut Niel dal villaggio di Giens o dal Port du Niel (cartello all’ingresso del massiccio).
- Il Parc des Chevaliers non è accessibile a causa del grave rischio di incendio. L’anello occidentale del sentiero costiero non è quindi accessibile in caso di forte vento in estate.
- > L’anello orientale della penisola (St-John Perse La Badine) non è accessibile in condizioni di rischio grave o molto grave.
Come ci si arriva?
In autobus: per raggiungere l’anello occidentale (sezione Pointe des Chevaliers), prendi la linea 67 di Mistral e poi, alla fermata Badine, la linea 68 (AB68) fino alla fermata Madrague o Four à chaux. Per raggiungere l’anello orientale (sezione La Badine), prendi la linea 67 fino alla fermata Badine. In auto: raggiungi Giens tramite la strada dipartimentale 197. Per l’anello di Badine, parcheggia su boulevard Alsace-Lorraine o su chemin Denis Papin. Per il circuito della Pointe des Chevaliers, puoi parcheggiare in avenue René de Knyff. Attenzione: i posti sono limitati, quindi utilizza i mezzi pubblici.