Villa Sylvacanne
Sul sito della baia di Lazaret, nel quartiere di Tamaris, sorge la villa di Robert Rougeul, ingegnere artistico e manifatturiero e direttore dei cantieri navali di Port-de-Bouc.

Robert Rougeul lo costruì nel 1939, secondo i suoi progetti, basati sui principi costruttivi e decorativi che gli erano cari: il complesso doveva essere moderno.
La villa è una grande abitazione di circa 230 m², con facciate bianche che seguono la forma di un transatlantico. È dominata sul retro da una torre del vento progettata per pompare l'acqua di falda. Le terrazze sfalsate sul tetto, i mobili da giardino cubisti, le aperture e le ringhiere rispettano una geometria rigorosa. L'intera struttura è realizzata in cemento armato. All'interno, la finezza degli arredi contrasta con il rigore dell'esterno: i mobili sono in teak, impreziositi da vetri lucidi e da ingegnosi meccanismi salva-spazio. Alcuni elettrodomestici, rari per l'epoca, testimoniano la ricerca che il proprietario ha compiuto per creare la sua villa, la cui funzionalità ed estetica ricordano i transatlantici, immagine emblematica del Movimento Moderno.
Di proprietà privata, questa casa non è visitabile, ma è possibile scoprirla e ammirarla durante una passeggiata lungo la Corniche de Tamaris.
Tema
- Abitazione
- Patrimonio storico
Lingue parlate
- Francese
Prezzi
Accesso libero.
-
Mostra numero di telefono