Sentiero costiero - Passeggiata sull'Ile du Levant
Itinerario 17: Una passeggiata a Levante Scoprite il dominio Héliopolis, il 1° centro naturista dedicato al benessere. Incredibile vista su Port-Cros, Porquerolles e sulla costa da Hyères a Lavandou. Attraversate la riserva naturale degli Arbousiers.
Consultate la guida Sentier du littoral pubblicata dalla Métropole Toulon Provence Méditerranée (2022), online in formato PDF cliccando sul link qui a fianco: https://metropoletpm.fr/sites/new.tpm-agglo.fr/files/topoguide_sentier_du_littoral_2022-ok_0.pdf
[Importante]
Il naturismo è libero ovunque, tranne che nel porto.
La parte civile di Héliopolis rappresenta meno del 10% dell'Ile du Levant. Quasi il 90% dell'isola appartiene allo Stato ed è occupato dalla Direction Générale de l'Armement (DGA). Questa zona militare è off-limits per il pubblico.
Itinerario 17: Una passeggiata intorno a Levant (p.74-77)
Partenza in barca: porto Saint-Pierre di Hyères
Dal porto di l'Ayguade, girate a sinistra superando un ristorante. Alla vostra destra vedrete "La Perspective", la famosa scalinata di oltre 180 gradini che conduce al villaggio.
1) Fate una prima sosta alla statua della Maternità di Laurette Alario (1993) per ammirare il panorama. Il sentiero passa attraverso il calanque du bain de Diane.
2) Proseguire verso il calanco dei morti. Percorrendo il passaggio "Pierres Plates" si raggiunge la riva.
Il sentiero prosegue alternando tratti impegnativi, brevi salite scandite da gradini in pietra naturale e tratti pianeggianti ombreggiati da corbezzoli che formano una galleria vegetale.
Prima di raggiungere la calanque des moins, il sentiero si divide in due. Alla biforcazione, rimanete sul lato mare.
3) Dirigersi verso "La Galère", confine orientale della parte civile dell'isola. Proseguire lungo il sentiero verso la cala delle Pierres Blanches (accesso al mare) e Cap de la Cantine. Si entra così nella riserva naturale degli Arbousiers.
Al bivio, tenere la sinistra in direzione del "sentiero natura".
Al cartello "calanque des pierres blanches", proseguire dritto.
Si arriva a un cartello con diverse possibilità di percorso:
a) Seguire lo stesso sentiero per tornare al porto.
b) Scendere nell'insenatura attraverso un piccolo passaggio nella vegetazione che conduce a una scala di pietre tagliate nello scisto. Proseguire lungo il sentiero, girando a destra verso il "Point du Jour", il punto più alto dell'isola.
4) Da questo punto in poi, il percorso è piuttosto ripido e attraversa il sottobosco. Seguire il sentiero di sinistra fino al primo incrocio.
Al secondo incrocio, "carrefour des arbousiers", proseguire nella stessa direzione.
Si arriva così al terzo incrocio. Girare a sinistra,
verso il "sentier nature, sentier du point du jour". Dopo circa 5 minuti di cammino, si può fare una sosta su una panchina
su una panchina che offre una vista mozzafiato sulle isole di Port-Cros, Bagaud e Porquerolles in lontananza, oltre che sulla costa e su Cap Bénat.
All'incrocio del "carrefour des filaires", svoltare a destra e seguire il "sentier nature point".
seguire il cartello "sentier nature point du jour". Una volta raggiunto il punto "Point du Jour", si avrà una vista senza ostacoli sulla parte militare dell'isola.
dell'isola.
5) Per proseguire verso il villaggio di Héliopolis, tornate indietro e seguite il sentiero (fino alla cappella) che costeggia la recinzione che separa la parte militare dell'isola.
la recinzione che separa la parte militare da quella civile.
Alla vostra destra vedrete le prime case del villaggio. Superata la cappella, scendete i gradini di pietra e la passerella lastricata fino al sentiero sterrato.
Girate a destra verso la piazza del villaggio. Sulla sinistra si trova uno degli ingressi alla base militare.
6) Arrivate nella piazza del villaggio. Ci sono diversi locali dove è possibile fare una pausa di ristoro.
A questo punto della camminata, e a seconda del tempo che vi rimane prima della partenza della navetta, avete due opzioni per raggiungere il porto:
a) Se avete poco tempo, potete andare direttamente al porto prendendo le scale "La Perspective", che collegano il villaggio al molo. Le scale partono dal cornicione dietro il Fort Napoléon.
b) Se si preferisce passeggiare, si possono percorrere le varie cornici o i sentieri trasversali che scendono dolcemente verso il porto e permettono di scoprire il villaggio e le sue tipiche case costruite nel corso del XX secolo.
[INFO SPIAGGIA]
La spiaggia delle "Grottes" è l'unica spiaggia di Héliopolis. È riservata ai naturisti e non sono ammessi costumi da bagno.
Per arrivarci, appena scesi dal battello, girate a destra dopo il molo e percorrete il lungomare sul sentiero costiero per circa 10 minuti.
Arriverete a un cancello che indica che state entrando in un'area esclusivamente naturista.
Proseguite ancora per qualche minuto e potrete stendere il vostro asciugamano in una magnifica caletta di sabbia dorata.
Lingue parlate
- Francese
Prezzi
Gratuito.
Apertura
-
Mostra numero di telefono
-
Scrivi al proprietario