Sentiero costiero - Passeggiata da Le Brusc a Notre-Dame du Mai
Itinerario 2 - Passeggiata sul balcone (durata 5h) Situato tra il mare e la montagna, questo itinerario vi porterà lontano dall'atmosfera moderna e civilizzata per ammirare il sito di Cap Sicié, inserito nella rete Natura 2000, la cui cima si eleva a 360 metri.
Consultate la guida Sentier du littoral pubblicata dalla Métropole Toulon Provence Méditerranée (2022), online in formato PDF cliccando sul link qui a fianco: https://metropoletpm.fr/sites/new.tpm-agglo.fr/files/topoguide_sentier_du_littoral_2022-ok_0.pdf
Itinerario 2 - Passeggiata sul balcone (p.20-23)
Punto di partenza: Port du Brusc (o Pointe du Mouret)
Punto di arrivo: Notre-Dame du Mai
[Dal punto 1 al punto 4, l'itinerario proposto segue la strada.]
1) Dal porto di Le Brusc, seguire la strada della Corniche in direzione di Le Gaou (sud-ovest).
2) Alla fine del rettilineo, nella conca della baia, svoltare a sinistra (sud), poco prima della base nautica, sul Chemin du Gros Pin, che conduce all'ex centro di prove in mare della Marina francese.
3) A sinistra di questo edificio, dirigersi verso Mont Salva, seguendo i cartelli gialli sulla strada.
4) All'incrocio, svoltare a destra sulla Route de la Lèque.
5) Alla fine del rettilineo, nella curva, prendere la strada sterrata al centro, "chemin des Cargadoux".
Poi imboccate il sentiero costiero non appena vedete una barriera su una strada sterrata alla vostra destra.
Attraversando il ginepro si raggiunge Notre-Dame du Mai,
6) Il sentiero prosegue verso sud-est, attraversando due piccole valli. Serpeggia a destra fino alla Pointe de l'Eperon e segue la cima della scogliera fino a un bivio.
7) Seguendo un sentiero giallo sulla sinistra, si raggiunge Notre-Dame du Mai, che si erge su uno sperone roccioso a più di 300 m di altezza.
8) Seguire il sentiero che sale attraverso un sottobosco ombroso e poi lungo la cresta della falesia, che offre un magnifico panorama.
9) Fiuuu! Avete quasi raggiunto la vetta. C'è una tabella di orientamento e poi un ultimo tratto fino alla cappella di Notre-Dame du Mai.
La cappella è aperta ogni anno per tutto il mese di maggio e il 1° maggio si svolge un pellegrinaggio con processione sulla collina.
Il ritorno avviene per la stessa via.
ATTENZIONE AGLI AMANTI DEL CIBO!
Fate una sosta nel villaggio di Le Brusc e assaggiate le specialità provenzali offerte dai numerosi ristoranti di charme.
Lingue parlate
- Francese
Prezzi
Gratuito.
Apertura
-
Mostra numero di telefono
-
Scrivi al proprietario