Luogo Raimu
Un'affascinante piazzetta acciottolata dove non si può fare a meno di sorridere quando si vede la famosa partita a carte tra César (Raimu) e Panisse, immortalata in bronzo nel 1991 dallo scultore Eric de Saint-Chaffrey.

Nato a Tolone il 17 dicembre 1883, Jules Auguste Muraire, detto Raimu, è stato uno dei grandi "mostri sacri" del cinema francese degli anni Trenta, pioniere del cinema parlato, scoperto da Sacha Guitry e poi diventato l'interprete preferito di Marcel Pagnol. Raimu è ricordato soprattutto per la sua interpretazione di César, padre di Marius, nella "trilogia marsigliese": "Marius", "Fanny" e "César", e del panettiere ingannato ne "La moglie del fornaio".
È stato membro della Comédie-Française.
Era naturale che Tolone, la sua città natale, gli rendesse omaggio.
A pochi passi da rue d'Alger, in Place Raimu, la scultura in bronzo raffigura César e Panisse, due dei quattro partecipanti al gioco di carte di Marcel Pagnol.
Nel 1930, durante le prove di "Marius", Pagnol decise di eliminare la scena della partita a carte.
Questa scena rimarrà emblematica del cinema francese, con l'esclamazione del personaggio interpretato da Raimu, che bara a manila: "Mi spezzi il cuore!
Tema
- Patrimonio storico
Lingue parlate
- Francese
Prezzi
Accesso libero.