Il Grec (o Sagona)
Scoprite un naufragio leggendario sulla costa del Var!

LA STORIA DI UN RELITTO...
Costruita in Scozia nel 1912, questa piccola nave da carico ebbe diversi proprietari prima di affondare sotto bandiera panamense. In una giornata di forte vento di maestrale, la nave carica di vino colpì una mina di superficie. Affondò molto rapidamente il 3 dicembre 1945, uccidendo due persone e lasciandone una dispersa. Il nome della nave era "Sagona", ma poiché l'equipaggio e i documenti di bordo erano greci al momento dell'affondamento, fu soprannominata "Il Greco".
Sulla via della meraviglia... Il relitto si trova in posizione verticale su un fondale sabbioso. Tagliato in due pezzi, una cinquantina di metri separano la prua dal resto dell'imbarcazione. Si vede tutto: il verricello, l'elica, le stive piene di detriti di barile, la ciminiera e l'albero che giace sul lato sinistro.
FLORA E FAUNA:
Flora e fauna hanno trovato qui il loro rifugio. Le passerelle sono invase da gorgonie rosse e bicolori e l'intero relitto è animato dall'incessante balletto di cernie, barracuda, murene e centinaia di dentici.
CI PIACE :
- Il relitto
- Le gorgonie rosse
CARATTERISTICHE TECNICHE :
- Posizione: costa sud dell'isola di Porquerolles (coordinate GPS approssimative).
- Dimensioni: 53 metri di lunghezza e 8,5 metri di larghezza.
- Livello di difficoltà: difficile.
- Livello di immersione: dal livello 2
- Osservazioni: forte corrente.