Itinerario cicloturistico, Sport ciclistici

Il circuito del Levante a Porquerolles

Hyères

Il tour Le Levant vi porta nella parte orientale dell'isola di Porquerolles, dove troverete alcuni dei paesaggi più incontaminati.

Stazione 1: Pointe Béarlieu
Percorrere l'imbarcadero fino all'insenatura esterna del porto. Dietro i negozi, sulla destra, una rampa conduce alla Pointe Béarlieu. La salita è ripida ma breve. Il sentiero scende verso est e conduce all'incrocio di Courtade, che segna il confine tra il villaggio e l'omonima pianura. Il sentiero passa ora sotto i pini, subito dopo il bivio che porta a Mont Dessalins, poco prima del ponte, imboccando il primo sentiero verso la spiaggia di Courtade.

Stazione 2: Canyon e spiaggia di Courtade
Raggiungere il sentiero. All'altezza della radura di Pin de Charles, sulla destra, la tradizione vuole che gli sposi saltino il cippo bianco sul terrapieno a destra, per vivere felici e contenti. Il pino è scomparso da tempo, ma la tradizione continua. Dopo il bivio di Lequin, un cartello sulla sinistra indica il forte dell'Alycastre.

Stazione 3: Forte dell'Alycastre
L'architettura a forma di stella a otto punte del forte di Alycastre non è fuori luogo in questo luogo, poiché è costruito principalmente con materiali locali: i ciottoli frantumati utilizzati per l'intonaco e i pezzi di quarzo che proteggono le pareti di scisto provengono dalle spiagge. Questo curioso castello di sabbia, costruito nel XVII secolo, è appena visibile dal mare. Per resistere alle cannonate, le mura settentrionali hanno uno spessore di quasi quattro metri.Tornate sul sentiero principale e girate a sinistra verso la spiaggia di Notre Dame.

Stazione 4: belvedere di Notre Dame
Seguire la pista per tornare alla piana di Notre Dame. Ai margini della foresta e dei terreni agricoli, si gira a destra; lungo il percorso, alcune querce da sughero, rare sull'isola, testimoniano un'epoca passata della produzione di sughero. Il bordo della pista è stato ripulito per limitare la diffusione di eventuali incendi. Qua e là si scorgono i cespugli spinosi della ginestra di lino, che in primavera fioriscono di giallo. Questo
Porquerolles vanta una delle più belle popolazioni di questa specie in Francia. Da qui si può andare direttamente al Fort de la Repentance sulla destra, oppure deviare verso l'Anse de la Galère, prima di ricongiungersi al forte. Attenzione, il sentiero della Galère è lungo e difficile perché si addentra nelle zone più remote. Non sopravvalutate quindi le vostre forze e prevedete almeno altri tre quarti d'ora.

Stazione 5: L'anse de la Galère
Una volta raggiunta l'insenatura della Galère, sarete ricompensati da uno splendido panorama. In primo piano, gli isolotti di Grand e Petit Sarranier. A est, Port-Cros, l'isola della foresta, è finalmente visibile. Per raggiungere il Fort de la Repentance, tornate all'incrocio in pianura. Si sale così su una ripida collina che porta al Col de la Repentance. Proseguite a destra, superando la piccola struttura in pietra a secco. A circa 100 metri dal colle, sulla destra del sentiero, si trova un segnale militare che aiuta a trovare il punto di osservazione. Parcheggiare la bicicletta una cinquantina di metri più avanti.

Stazione 6: Fort de la Repentance
Dal crinale si gode di una vista panoramica a 360°: Porquerolles nel suo insieme, con una successione di cinque alti rilievi ricoperti di foreste, separati da quattro pianure dedicate all'agricoltura. Si ritorna sui propri passi fino al piccolo villaggio di pietre a secco, poi si prende la salita verso La Courtade. Si arriva così a una strada asfaltata. Subito dopo, svoltate a sinistra e aggirate i campi incolti e poi i vigneti, ai margini del bosco. Prendete il secondo sentiero a sinistra, scendete fino al bivio ai margini dei vigneti. Lasciate le biciclette e seguite il sentiero a sinistra, verso la cala di Oustaou de Diou.

Stazione 7: Cala Oustaou de Diou
Come una breccia nella costa meridionale, la calanca si apre sulle acque profonde del mare aperto. Oustaou de Diou significa "casa di Dio" e ricorda l'esistenza di un'antica cappella in questo luogo. Riprendete le biciclette e pedalate lungo il vigneto fino al bivio che conduce, su una collina ombreggiata, all'incrocio dei quattro sentieri. Attraversate l'incrocio e proseguite lungo la strada fino a Fort Sainte-Agathe.

Stazione 8: Forte Sainte-Agathe
Intorno al 1530, Francesco I commissionò la costruzione del Forte Sainte-Agathe per proteggere gli isolani. Monumento storico classificato, il Forte Sainte-Agathe, ceduto al Parc national de Port-Cros, ospita oggi una mostra. In cima alla torre e nelle mura di cinta, le feritoie offrono la vista di un paesaggio ormai pacificato. L'osservazione attenta del paesaggio, tra la piana della Courtade e quella del villaggio, fa luce sui principi dello sviluppo di Porquerolles.

Prezzi

Gratuito.

Itinerario cicloturistico, Sport ciclistici
Il circuito del Levante a Porquerolles
île de Porquerolles Porquerolles 83400 Hyères
Come arrivare con Google Maps
Attualmente sei a di distanza