Visita guidata dello stadio

Lo stadio Mayol e il rugby: una passione per Tolone

Mitico stadio Mayol

Accompagnato dalla nostra guida, entra nel famoso stadio per rivivere i momenti salienti della sua storia. Dalla sua creazione ai grandi nomi del club, dal brillante record di successi alle aree segrete del backstage, scopri tutto quello che c’è da sapere sulla vita del club e vivi il tempio della palla ovale nel suo cuore. Stai per intraprendere un viaggio nel tempo e nel pantheon del rugby francese.

Tolone

Avenue des légendes

Quando ti avvicinerai all’ingresso dello stadio Mayol con la tua guida Michel, noterai delle pietre incise con i nomi dei famosi giocatori che hanno reso il Rugby Club Toulonnais un club leggendario. Altre sono incise con i nomi dei tifosi, come tributo all’incrollabile sostegno del popolo rossonero alla propria squadra. Ti trovi sull’Avenue des Légendes, il famoso viale che i giocatori percorrono prima di ogni partita: sarai entusiasta di questo primo scorcio del club e il tour può iniziare.

Sfoglia i grandi nomi del RCT

Il mughetto XV

Si entra nello stadio dal retro delle tribune e si rimane impressionati da questa immensa nave bianca dove si sono giocate tante partite decisive. Michel ricorda la nascita dello stadio: nel 1919, il cantante di Tolone Félix Mayol, che si era innamorato del rugby, donò uno stadio alla città e regalò alla squadra il suo emblema, un ramoscello di mughetto che portava all’occhiello.

La leggendaria sede del rugby di Tolone

Raggiungi il campo attraversando le file di tribune: ti senti privilegiato per essere l’unico all’interno dello stadio e ti guardi intorno a 360°, un po’ stordito. Nel luogo sacro del rugby di Tolone, Michel ti racconta l’atmosfera delle partite, l’esultanza della folla, ma anche la fragilità del campo – naturale! – calpestato dai grandi nomi del club rossonero. L’accesso agli spogliatoi è un momento sacro della visita: puoi immaginare la concentrazione dei giocatori prima di entrare nell’arena e l’emozione del pubblico che canta il Pilou-Pilou per dare forza alla propria squadra. Michel guarda il prestigioso elenco di vittorie dell’RCT e sogna che lo Scudo del Brennus torni al porto…

concentrati su

Febbre da partita RCT

La visita allo stadio ci ha fatto venire voglia di vivere una giornata di partite a Mayol: vedere i giocatori, sostenere la squadra e godersi l’atmosfera sugli spalti, condividendo un momento indimenticabile con la famiglia e gli amici.

Il popolo rosso e nero in tripudio
Al centro dell’azione nello stadio Mayol

La decisione è presa, prendi i biglietti per la prossima partita della stagione.

Visita guidata dello stadio

Come si arriva allo stadio Mayol?

In auto, dagli ingressi est o ovest della città, segui le indicazioni per “Centre-ville – Le port”. Lo stadio si trova alla fine dell’Avenue de la République: parcheggia nel parcheggio del porto tra il terminal traghetti e il Quai du Petit Rang o nei parcheggi sotterranei Q-Park “Mayol ” e “Lafayette ” vicino allo stadio. In autobus, la fermata “Mayol” si trova a pochi passi dallo stadio e dalla reception di Tolone dell’Ufficio del Turismo Provence Méditerranée. Le linee U, 3, 6, 15, 23, 40 e BN2 della rete Mistral servono lo stadio.

Come arrivare con Google Maps

Seguici su@Provence_Med