Il Memoriale dello Sbarco: un’immersione nella storia
In cima al Mont Faron, la Torre Beaumont domina Tolone e dal 1959 ospita un importante sito storico: il Memoriale dello Sbarco di Provenza. In questo coinvolgente memoriale dedicato alla liberazione della regione, ti troverai immerso in una pagina decisiva della storia. Il conto alla rovescia per il sbarco è iniziato, mentre segui gli eventi e i protagonisti che hanno segnato la storia passo dopo passo, rivivendo con emozione i momenti decisivi che hanno cambiato il destino della Francia.

5 buoni motivi per visitare il memoriale dello sbarco di Provenza
- Rivivere con emozione un importante periodo storico
- Esplora una pagina di storia in modo divertente e coinvolgente
- Un tributo agli uomini e alle donne che hanno lasciato un segno nella storia
- Capire l’impatto degli eventi passati sul mondo di oggi
- Goditi una vista unica di Tolone e del suo porto

Il memoriale dello sbarco di Provenza, un sito storico del patrimonio culturale
Una volta raggiunto il Mont Faron, vedrai subito la Torre di Beaumont, una fortificazione militare del XIX secolo. Situata su un promontorio roccioso, ospita il memoriale dello sbarco e, dal suo belvedere, offre un’imponente vista a 360° su Tolone, la costa mediterranea e le montagne circostanti. Quando entri, l’ambientazione simbolica è già pronta: cannoni, carri armati e carri armati d’epoca ti accolgono e sei già nel cuore della storia.


Il nostro consiglio
Prima di partire, controlla i giorni e gli orari di apertura del Memoriale. Per un’esperienza senza preoccupazioni, scegli il pass per la funivia del Memoriale, in vendita presso le reception dell’Ufficio del Turismo.
SCOPRI DI PIÙ
Atterraggio in Provenza: D-730
Entrando nel parco del memoriale, sarai subito colpito dall’importanza storica del luogo. Non appena entri nella prima sala, ti rendi conto che un conto alla rovescia ti invita a rivivere le fasi più significative che hanno portato allo sbarco di Provenza e alla liberazione della Provenza dal dominio tedesco. L’approccio educativo e immersivo ti pone al centro delle operazioni, ma anche della vita quotidiana dei liberatori, dei soldati e dei combattenti della resistenza.

L’Operazione Anvil-Dragoon, che portò alla liberazione di Tolone e, più in generale, della Provenza, viene svelata mentre percorri il memoriale. Una mostra di oggetti appartenuti ai soldati e ai membri della Resistenza, così come di abiti da combattimento e armi, illustrerà il tuo percorso. Foto d’archivio e corrispondenza commovente testimoniano la vita quotidiana dei civili sotto l’occupazione e le dure condizioni che hanno sopportato durante i bombardamenti.

Prolunga la tua visita
Quando lasci il memoriale, prenditi del tempo per esplorare la zona. Sulla strada del Faron, più a est, il santuario di Notre-Dame-du-Faron – ospitato in un’ex polveriera – e il forte di Croix-Faron sono altri preziosi ricordi della Seconda Guerra Mondiale. La vista panoramica dalla cima del Mont Faron è l’ideale per scattare splendide foto e creare un ricordo memorabile della tua visita.
Parcheggio nelle vicinanze
Autobus 40 Super-Toulon
Accessibile con la funivia
Come si arriva al Memorial?
In auto dal centro città, segui le indicazioni per “Toulon nord – Mont Faron” e poi “Téléphérique – Mémorial” su una strada a senso unico (in salita da ovest, in discesa da est).
Prendi la funivia fino alla stazione di partenza al numero 2 di boulevard Amiral Vence. Per arrivarci, prendi l’autobus 40, “Super Toulon – Mas du Faron”, e scendi alla fermata “Téléphérique”.

Concentrati su
Il Museo Nazionale Marittimo


Rivivi 400 anni di storia marittima e navale a Tolone: il Musée National de la Marine è un vero e proprio ricordo dell’arsenale e della colonia penale. Con la sua ricca collezione di modelli, dipinti e oggetti, ripercorre le principali tappe della storia del porto.