Sport ciclistici

Percorso ciclabile costiero - V65: Le Pradet > Carqueiranne

Le Pradet

Il Parcours Cyclable du Littoral (V65 dello Schéma National des Véloroutes et Voies Vertes) permette di percorrere gran parte del litorale del Var sia dalla costa che dall'entroterra, seguendo il tracciato della vecchia linea ferroviaria provenzale.

Il Parcours Cyclable du Littoral attraversa 20 comuni del Var.
Percorrere questo itinerario è un modo per scoprire la diversità del paesaggio, la ricchezza della flora e una zona costiera eccezionale.
Il percorso viene costantemente ampliato con nuovi sviluppi. Ad oggi, sono stati sviluppati 92 km dei 120 km del percorso, di cui 77 km su corsie dedicate.

Verificate lo stato del percorso consultando la legenda sulla mappa dell'itinerario scelto.

Il tratto del Parcours Cyclable du Littoral, Pont de la Clue / Avenue Ganzin, attraversa il comune di Le Pradet in doppio senso di marcia esclusivo per una lunghezza di 4,25 km. E un tratto su Avenue Jean Moulin in direzione di La Garde con un diritto esclusivo pianificato e poi esistente per una lunghezza di 1 km.

PUNTO DI PARTENZA/ARRIVO
- Pont de la Clue (confine con il comune di La Garde): Incrocio dei viali Général Brosset, Commandant Houot e Maréchal de Lattre de Tassigny.
- Fine di Avenue Ganzin, vicino alla rotonda della Diligenza, al confine con Carqueiranne.
- All'incrocio tra Avenue Alain Le Pead e Avenue Jean Moulin, imboccare quest'ultima in direzione di La Garde nel diritto esclusivo previsto e poi nel diritto esclusivo esistente, per una lunghezza di 1 km.

PUNTO ACQUA
- 1 punto d'acqua si trova a metà di questo tratto, in avenue Alain Le Leap, vicino alla rotatoria di Bastidons.
- Un secondo punto d'acqua si trova nell'area di sosta, in avenue Ganzin, vicino alla rotatoria di Esquirol.

PARCHEGGI
- Vari parcheggi nel centro città

PRECISIONE
- Pista ciclabile: area dedicata alle biciclette a due o tre ruote, che indica ai pedoni e ai conducenti di altri veicoli il divieto di transito e di sosta sulla corsia (ad eccezione dei veicoli di emergenza, dei vigili del fuoco, della polizia, dei veicoli di servizio e, in alcuni tratti, dei residenti autorizzati e dei ciclomotoristi). In assenza di marciapiedi o cigli praticabili, gli utenti non motorizzati (pedoni, pattinatori, persone a mobilità ridotta, ecc.) devono utilizzare il lato sinistro della carreggiata.
- Voie verte: area dedicata esclusivamente ai veicoli non motorizzati e ai pedoni (ad eccezione dei veicoli di emergenza, dei vigili del fuoco, della polizia, dei veicoli di servizio e, in alcuni tratti, dei residenti autorizzati e dei ciclomotoristi).
Quando l'autorità di polizia competente decide di autorizzare anche i cavalieri, il cartello è completato dalla scritta "M4y" che designa i cavalieri.
- Sito condiviso: una strada condivisa da diversi utenti, motorizzati e non.

COSE DA VEDERE E DA FARE
- Museo della miniera di Cap Garonne
- Sentiero costiero
- Mulino di Esquirol

Lingue parlate

  • Francese

Luogo

  • Fermata autobus a meno di 500 m
  • In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico
  • Centro città
  • Nella periferia della città
  • Città
  • In un'area industriale/commerciale

Prezzi

Accesso libero.

Apertura

Tutto l'anno. Con riserva di condizioni atmosferiche favorevoli.
Sport ciclistici
Percorso ciclabile costiero - V65: Le Pradet > Carqueiranne
PARCOURS CYCLABLE DU LITTORAL DU PRADET 83220 Le Pradet
Come arrivare con Google Maps
Attualmente sei a di distanza

Da scoprire