Fontaine Jeanne
Si dice che sia stato scavato nel 1345 per ordine della regina Giovanna, regina di Napoli e contessa di Provenza, durante un breve soggiorno a La Valletta.

All'epoca, il castello di Beaudouvin non era altro che un modesto ovile e l'acqua scorreva in un semplice ruscello per irrigare i prati.
La regina, accolta calorosamente dai Valettois, voleva lasciare una traccia del suo passaggio e questa fontana era destinata ad abbeverare le numerose mandrie che pascolavano nei prati circostanti.
Si pensa che la fonte provenga dal Priorato. Sbocca nel servizio degli Icardi e poi nella Foux.
Nel 1548, la sorgente fu ripiantata e fu costruita una galleria, che fu il primo approvvigionamento idrico comunale.
Nel 1659 fu intentata una causa contro il proprietario dell'Olivette, dove si trovava la fontana (André Beaussier, un signorotto di Tolone), che ne rivendicava la proprietà. Egli perse la causa e la fontana divenne proprietà comunale.
La fontana fu restaurata nel 1661 e nuovamente nel 1889.
Tema
- Patrimonio storico
- Fontana
Galleria foto
Lingue parlate
- Francese
Apertura
-
Mostra numero di telefono